
Müller Thurgau
Alto Adige DOC
Che cosa avrebbe detto il Signor Müller se avesse saputo quale successo avesse il suo nuovo incrocio? Infatti, è la varietà più comune della Germania, ed anche in Alto Adige ha raggiunto una notevole importanza.
2022
13,1% vol
8–10 °C
Falstaff Annata 2021 90 Punti
I Migliori Vini Italiani Annata 2021 94 Punti
Provenienza
Il nostro Müller Thurgau a buona parte cresce su due masi a Sabbia vicino a Bolzano, ad una quota di 600-700 m, ai piedi del castello Rafenstein. L’alta quota favorisce lo sviluppo dell’aroma del vino, inoltre garantisce una discreta acidità, entrambi caratteristiche fondamentali per la varietà.
Vinificazione
Dopo una fermentazione a 20°C il vino matura in serbatoi di acciaio.
Descrizione
Nata dall’incrocio di Riesling e Gutedel (che è una sottovarietà dello Chasselas), il Müller Thurgau è davvero una varietà da tenere d’occhio, con il suo aroma elegante, le note floreali di fiori di sambuca e quelle speziate che ricordano il moscato. Il Müller Thurgau è un ottimo aperitivo, ma si abbina anche molto bene con antipasti e primi, pesce e carne bianca non troppo speziata.

SCOPRI I NOSTRI VINI
Cresce sui pendii soleggiati e spesso ripidi sopra l’impressionante burrone del fiume Isarco.