
Santa Maddalena Classico
Alto Adige DOC
La collina di Santa Maddalena è la migliore zona viticola dell’Alto Adige. Di questo testimonia il fatto che negli anni 40 il Santa Maddalena fu contato ai 3 vini più buoni d’Italia (insieme a Barbaresco e Barolo). Per la produzione di questo vino vengono utilizzate uve Schiava con un 4 – 5 % di Lagrein. Siccome le due varietà crescono già insieme nel vigneto, la componente del Lagrein viene inclusa nel bouquet e nel sapore del vino sin dall’inizio, fatto che garantisce totale armonia.
2022
13,3% vol
15 °C
Provenienza
L’esposizione è ottima, da sud a sud-est, e in combinazione con terreni porfidici, sabbiosi e sciolti ci sono le predisposizioni per produrre vini di massima qualità.
Vinificazione
Dopo una fermentazione a 25°C il Santa Maddalena matura nei serbatoi di acciaio.
Descrizione
Il Santa Maddalena è un vino leggero, pieno e fruttato, con note di ciliegia e viola, con un leggero retrogusto di mandorla amara. Si abbina a quasi tutti i piatti, dagli antipasti, ai primi, al pesce, fino alla carne sia bianca che rossa e persino selvaggina.

SCOPRI I NOSTRI VINI
Il vino matura in grandi botti di legno per sviluppare al meglio le sue caratteristiche.